Airbia, i dirigibili per pendolari




Leggeri come l’aria, salgono nei cieli, e potrebbero salvare le nostre periferie, rompendo con la dipendenza dalla cultura dell’automobile: ecco Airbia, una flotta di dirigibili suburbani ideati da Alexandros Tsolakis e Irene Shamma per il concorsoReburbia (a suburban design competition). Airbia propone un nuovo sistema di trasporto ecologico efficiente che collega le periferie, le banlieues e i centri urbani: una valida alternativa agli ingorghi stradali, treni stracolmi e tempo sprecato sopportati da milioni di pendolari stressati. L'obiettivo è di sviluppare un insieme d’itinerari a partire da una rete di punti nodali della periferia con delle stazioni-piattaforme di facile accesso, con biglietterie. Difficile non pensare alla fantascienza e a Blade Runner. Il concept, uno dei più belli esempi di emotional design, per le sue eccelse qualità estetiche, di armonia ed eleganza, s’ispira alle tecnologie dello Zeppelin. Previsto per essere gonfiato all’elio, metodo più sicuro ed economico, il dirigibile potrebbe trasportare 400 passeggeri alla velocità di 150 km/ora, ad un’altitudine compresa tra 30 e 500 metri. Per Tsolakis e Shamma “Questa rete di dirigibili potrebbe sostituire potenzialmente l'uso delle automobili e dei treni come mezzi di trasporto tra periferia e centri urbani”.
www.futurix.it

0 commenti, commenta qui: