Terminale galleggiante per navi da crociera




Il Floating Cruise Terminal, è un’originale concept di terminale galleggiante per navi da crociera, progettato dallo studio d’architettura olandeseWaterstudio.NL per la Dutch Docklands. Waterstudio si è specializzato in strutture galleggianti e abitazioni sull’acqua. Niente di strano in un paese, in cui un terzo del territorio si trova sotto il livello del mare! Il terminale non poteva essere costruito che a Dubai vicino alla famosa isola artificiale con residenze marine: The Palm, Jebel Ali. La struttura ha una forma triangolare di 700 m. per 700, abbastanza grande per ospitare tre, tra le più grandi navi da crociera al mondo. Dubai è diventata infatti una sosta pregiata. L’anello triangolare è sollevato in uno dei suoi angoli, lasciando così il passaggio alle navi da collegamento con il continente e altri yacht di passaggio, per attraccare nel porto interno. La struttura è ancorata al fondale tramite cavi d’acciaio. Il 10% della sua superficie esterna, realizzata con pannelli d’alluminio, è rivestita di celle fotovoltaiche (PV-cells) che rendono la struttura energeticamente autosufficiente. Il terminale sarà dotato di tutti i servizi: sono previsti negozi, un centro congressi, una Spa e un albergo da 180 camere. Il ristorante con vista spettacolare sarà situato nella parte alta dell’angolo sollevato.

0 commenti, commenta qui: