Il gene corrotto che provoca il cancro al seno
Un nuovo gene implicato nell'insorgenza del cancro al seno è stato scoperto da un gruppo di ricercatori inglesi. Il suo nome è NRG1(neuregulin-1) e, in condizioni normali, agisce come protettore del nostro organismo, ostacolando la crescita di metastasi in seguito al danneggiamento del DNA delle cellule e creando in tal modo un argine nei confronti di quelle maligne.

Il gene potrebbe rivelarsi fondamentale, in realtà, anche nello studio di altri tipi di tumori, come aggiunge lo stesso Edwards: “Abbiamo prove evidenti - prosegue lo scienziato - che il gene è implicato nel cancro al seno, ma non abbiamo motivo di pensare che non sia lo stesso per altri tumori, tra cui il cancro alla prostata e al colon. Scoprire quali geni sono stati disattivati in questi tumori è un enorme aiuto nel capire cosa è andato male con la loro biologia”.
Resta da spiegare il meccanismo per il quale l'NRG1 viene danneggiato e in quale modo aiuti lo sviluppo del cancro, in modo di mettere a punto, in un futuro che si spera prossimo, trattamenti mirati atti a contrastare tali effetti.
Andrea Piccoli
http://italiasalute.leonardo.it
Posted in: BIOLOGIA, GENI, MALATTIE, MEDICINA, RICERCA, SCIENZA on venerdì 9 ottobre 2009 at alle 00:33