Il trucco egizio e le sue proprietà
Il famoso kajal egizio conteneva, è vero, del piombo, sostanza notoriamente tossica della quale medici greci e romani decantavano le proprietà curative, ma in dosi estremamente deboli, tali da indurre, nell'organismo umano, la produzione di una molecola, il monossido di azoto, che attiva il sistema immunitario.
L'equipe francese, per ottenere questo risultato, si è servita della laurionite, un cloruro di piombo, uno dei sali sintetizzati dagli antichi Egizi. Poi gli studiosi hanno osservato l'azione della laurionite su una cellula isolata della pelle, constatando la superproduzione di qualche decina di migliaia di molecole di monossido d'azoto. Le cellule immunitarie così stimolate, chiamatemacrofagi, proteggono l'organismo fagocitando letteralmente batteri e scorie.
Posted in: EGITTO, SCOPERTE on sabato 9 gennaio 2010 at alle 03:30